Un fantastico viaggio nella storia della vita sulla terra L’origine della specie Homo
Una novità per la nostra storia, ricca di valori e di contenuti umanistici.
Un viaggio in parallelo quindi, perché le testimonianze di milioni di anni fa parlino con le nostre pietre e viceversa.

San Valentino in A.C.
Un paese ricco di storia in una cornice naturale incantevole, ideale per una gita
Clicca sui seguenti link ed entra virtualmente nel nostro Museo, nel Duomo di San Valentino e nella Chiesa di San Rocco
https://www.gbdr.it/VT-Duomohttps://www.cordiscoalessio.it/demo/MUSEO%20DEI%20FOSSILI/
http://Chiesasanvalentinoac.it/VT-SanRocco




Orario di Visita
Da Sabato 5 Aprile sarà adottato l’orario primaverile.
In settimana aperture straordinarie grazie ai ragazzi del Servizio Civile Universale, nel weekend grazie ai volontari dell’Associazione Amici del Museo dei Fossili e delle Ambre;
📯Per info e prenotazioni si prega di lasciare un messaggio whatsapp sul seguente numero:
📱 +39 350 580 5455
oppure sulla nostra e-mail 📧: info@ambrefossili.org
Calendario Settimanale del Museo dei Fossili e delle Ambre
Un nuovo, coloratissimo disegno arricchisce il nostro orario settimanale! I piccoli visitatori continuano a sorprenderci con la loro creatività e il loro affetto per il nostro adorato 🦖 Ciro, il dinosauro più tenero e simpatico che ci sia… ROAR‼️Ogni disegno è una piccola storia, un ricordo che rimane con noi. Grazie a tutti i bambini (e ai genitori!) che ci regalano un pezzetto del loro entusiasmo.📌 Pssst… abbiamo aggiornato anche le immagini dell’orario, aggiungendo curiosità sorprendenti per tutta la famiglia!✨ Lo sapevate che…?
📅 Questa settimana è piena di giornate speciali da scoprire insieme:
🦈 14 luglio – Giornata Mondiale degli Squali
Un’occasione per conoscere meglio queste affascinanti creature marine, spesso fraintese ma fondamentali per l’equilibrio dell’oceano.
🌍 15 luglio – World Youth Skills Day
Una giornata dedicata ai giovani e alle competenze del futuro! Al museo, ogni visita è un’opportunità per imparare divertendosi.
🕊️ 18 luglio – Nelson Mandela International Day
Un invito a riflettere sul valore della libertà, del coraggio e dell’impegno per un mondo più giusto.
♟️ 20 luglio – Giornata Internazionale degli Scacchi
Strategia, pazienza e logica… anche nel mondo dei fossili c’è tanto da scoprire “mossa dopo mossa”
🎟️ Vieni a trovarci, segui il nostro calendario e lasciati sorprendere ogni settimana da nuove attività, curiosità e storie preistoriche!
#EnjoyMuseum #MuseoDeiFossili #DinosauriPerTutti #CuriositàPreistoriche
.



Scopri il Museo
E’ necessario tutelarli, ma soprattutto valorizzarli in funzione e in sintonia con il nostro territorio e con le persone che lo abitano, i giovani innanzitutto.
I Fossili
Fin dall’antichità il fossile suscita curiosità e stupore, dando luogo alle più svariate ed erronee teorie sulla sua natura: prove mal riuscite della creazione, scherzi della natura, uova disperse dal diluvio in sedimenti fangosi e poi sviluppatesi al loro interno, parvenze di organismi mai stati vitali formatisi da un seme o da uno spirito che agisce nelle rocce…
Le Ambre
L’ambra è una resina fossile prodotta da antichi alberi.
Il suo impiego per scopi ornamentali o a destinazione rituale risale alle civiltà egizia e minoica.
Talete fu il primo a scoprire che se strofinata poteva attrarre fili di lana o peli e la denominò “electron”.
Le Sale Espositive
Al suo interno inoltre sono esposti i fossili dell’Abruzzo, con particolare attenzione a quelli della Majella



0 commenti