Museo dei Fossili e delle Ambre

San Valentino in Abruzzo Citeriore

Un fantastico viaggio nella storia della vita sulla terra L’origine della specie Homo

Il Museo è un capitolo importante, un presidio della cultura scientifica.
Una novità per la nostra storia, ricca di valori e di contenuti umanistici.
Un viaggio in parallelo quindi, perché le testimonianze di milioni di anni fa parlino con le nostre pietre e viceversa.

San Valentino in A.C.

Un paese ricco di storia in una cornice naturale incantevole, ideale per una gita

Scopri di più

Clicca sui seguenti link ed entra virtualmente nel Duomo di San Valentino e nella Chiesa di San Rocco

 

Duomo di San Valentino in Abruzzo Citeriore
Giroborgo: scopri le storie di San Valentino in A.C. e visita il museo

Orario di Visita

 Attualmente viene adottato l’orario autunnale

 

Come raggiungere il Museo

Trovarci è facile, crea il tuo percorso migliore con Google Maps

Scopri il Museo

Un punto e un momento di incontro e di confronto, dove scambiare esperienze e valori, uno spazio che accolga e restituisca in cultura, i propri tesori.
E’ necessario tutelarli, ma soprattutto valorizzarli in funzione e in sintonia con il nostro territorio e con le persone che lo abitano, i giovani innanzitutto.

I Fossili

Fin dall’antichità il fossile suscita curiosità e stupore, dando luogo alle più svariate ed erronee teorie sulla sua natura: prove mal riuscite della creazione, scherzi della natura, uova disperse dal diluvio in sedimenti fangosi e poi sviluppatesi al loro interno, parvenze di organismi mai stati vitali formatisi da un seme o da uno spirito che agisce nelle rocce…

Le Ambre

L’ambra è una resina fossile prodotta da antichi alberi.
Il suo impiego per scopi ornamentali o a destinazione rituale risale alle civiltà egizia e minoica.
Talete fu il primo a scoprire che se strofinata poteva attrarre fili di lana o peli e la denominò “electron”.

Le Sale Espositive

Dal 2004, il Museo ha sede nel complesso di Villa Delfina Olivieri de Cambacérès. Ospita una ricca collezione di animali vertebrati terrestri del quaternario e un’ampia e preziosa sezione dedicata alla paleoantropologia: una serie di reperti sulla storia dell’evoluzione dell’uomo e della sua presenza sulla Terra.
Al suo interno inoltre sono esposti i fossili dell’Abruzzo, con particolare attenzione a quelli della Majella 

News & Eventi

Scopri la programmazione delle attività

10-11-12 NOVEMBRE-SAN MARTINO AL MUSEO!

Il 10-11-12 Novembre partecipiamo anche noi a #lasettimanadiSanMartino organizzata in collaborazione con il Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore, con il nostro #SanMartinoalMuseo. Aperture straordinarie, possibilità di visite guidate, esperienze VR e...

14 -15 ottobre Giornate Fai: San Valentino si racconta

San Valentino in Abruzzo Citeriore è stato scelto, unico tra i comuni della provincia di Pescara, per ospitare le giornate d'autunno Fai l ’amato e ormai atteso evento di piazza che il  Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica, da dodici anni, al patrimonio...

Happy Art Days: E’ festa anche al Museo!

Anno 2023 Seconda Edizione 🦕🦖‼️HAPPY ART DAYS‼️ In occasione delle feste patronali di San Valentino ( 9/10 settembre ), festeggiamo anche al museo con due appuntamenti dedicati a bambini e ragazzi : la seconda edizione del " concorso " Questo l'ho fatto io!" e " Crea...

“4 concerti”

Rassegna musicale per il progetto di recupero dei quattro organi antichi di San Valentino. ll primo appuntamento è il 22 luglio alle ore 21 nel Duomo dei ss. Valentino e Damiano. Seguiranno altri tre concerti in agosto anche presso la chiesa di San Nicola da Tolentino...

Giroborgo: oltre il Museo, le storie fra le rue!

Nuova proposta degli Amici del Museo: il Giroborgo, peraltro già sperimentato in passato in seno ad altre attività culturali. Alcuni ragazzi e ragazze dell'Associazione vi accompagneranno fra le rue del Paese di San Valentino in Abruzzo Citeriore, facendovi scoprire...

PALEOMUSEO IN 3D

Tra i primi musei in Abruzzo dotato di realtà immersiva, in grado di farci vivere un'esperienza originale nel mondo del virtuale! vi aspettiamo il 2 luglio alle ore 16:00 a Largo San Nicola, vicino il Museo dei fossili e delle ambre a San Valentino in a.C. (PE) Vedi...

Cruciletterario al Museo

Condividiamo sul nostro sito il secondo cruci-letterario realizzato dall'Associazione " Amici della Biblioteca" di San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE), dedicato al mondo della scienza e con dettagli fotografati nelle sale del nostro Museo. La Biblioteca di cui...

🦖ROAR! Reperti che raccontano il territorio.

Il nostro Museo sulle pagine del "Il Centro", quotidiano d'Abruzzo